Museo delle Spartenze

Viaggio nel Museo delle Spartenze


 

Pubblicato da Museo delle Spartenze 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Orari di apertura:

Il Museo è chiuso per lavori di ristrutturazione edilizia che dureranno alcuni mesi. Non è quindi per il momento possibile effettuare visite. Per informazioni chiamare il numero 091 8201159, chiedendo dell'interno 239.


Facebook @museospartenze
Twitter @spartenze

Video Rai

IL MUSEO

Galleria fotografica


Il Museo delle Spartenze:

• È una istituzione del Comune di Villafrati. Vuole offrire la documentazione della esperienza migratoria che ha coinvolto la provincia di Palermo ed in particolare le popolazioni dei centri abitati compresi nell‘area geografico-culturale dominata dalla Rocca Busambra: Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia Cefalà Diana, Ciminna, Corleone, Godrano, Marineo, Mezzojuso, Prizzi, Vicari,Ventimiglia di Sicilia, Villafrati. Fa parte della Rete dei Musei siciliani dell’emigrazione nata nel 1999, coordinata dal prof. Marcello Saija, che comprende le strutture di Acquaviva Platani, Canicattini Bagni, Giarre, Giarratana, Salina, Santa Ninfa, Savoca.

Cerca nel sito

  • ▼  2022 (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Viaggio nel Museo delle Spartenze
  • ►  2021 (6)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2020 (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (51)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (9)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.